FADLOGIC MERIX rappresenta una metodologia di gestione dell’intero ciclo di vita di un progetto software, dalla definition, all'execution, sino al closing. Frutto di esperienze consolidate negli anni nel mondo IT ed in particolare sugli ERP, ed è basata essenzialmente sull’unione di due approcci di project management innovativi: Agile e DevOps.
FadLogic Metrix differisce infatti in maniera sostanziale rispetto alla tradizionale gestione a cascata (waterfall).
La metodologia FadLogic Metrix viene applicata a tutti i progetti software gestiti da ByteWex.
“Fad” è l’acronimo di “functioning as designed”, il termine FadLogic nel complesso indica un processo software che funziona per come è stato disegnato, prevedendo o integrando tutte le possibili parametrizzazioni utili a far “funzionare” il software come l’utente desidera. Viene privilegiato inoltre un approccio modulare a componenti indipendenti che non introducono possibili bug durante gli upgrade.
La metodologia FadLogic Metrix personalizza, sintetizza e rende propri concetti generici di approcci e metodologie Agile e DevOps, aggiungendo e ottimizzando alcuni aspetti in base agli studi e alle esperienze maturate sul campo, allo scopo di aumentare l’efficienza e la soddisfazione di tutti gli attori coinvolti.
Digital Transformation e Business Automation attraverso: Sistemi ERP (SAP, SAP FIORI, SAPUI5), MES, CRM, BI, CLOUD COMPUTING, System Integration, AI, Generative AI, Blockchain, E-Commerce, Custom Web & Mobile App, PWA, Data Interface, IoT, Industry 4.0, Digital Marketing.
Iscriviti per ricevere notizie su tutte le novità dal mondo FadLogic e i contenuti del Blog.